Ingredienti per 2 persone:
150 g di riso carnaroli o arborio
100 g di fragole
1 cipolla piccola o 1 scalogno
mezzo bicchiere di vino bianco
mezzo litro di brodo vegetale
burro
grana grattugiato
sale q.b.
Ho lavato le fragole, metà le ho frullate, le altre le ho tagliate a dadini, mentre due le ho lasciate intere per decorare il piatto alla fine. Il procedimento è quello solito del risotto, in una padella ho fatto soffriggere la cipolla tritata finemente, ho aggiunto il riso, tostandolo per circa due minuti a fuoco vivo, ho versato il mezzo bicchiere di vino bianco e lasciato evaporare. Man mano ho aggiunto il brodo continuando a mescolare, cinque minuti prima della cottura ho versato le fragole mixate e quelle a dadini. Spento il fuoco ho mantecato con burro e grana grattugiato, lasciato a riposo qualche minuto con coperchio, ho servito aggiungendo le fragole intere sul piatto.
Successo! Il risotto è stato gradito: gusto delicato non troppo dolce, tanto rosato.
Prima dei fornelli, sono andata a correre, certo che la pioggia mi ha tenuto compagnia e dopo 55 minuti sono tornata a casa. Stasera ripetute 2 x 2000, vediamo che ritmo riesco a tenere. Il mio campione insiste per 4.30/km, non so se ce la faccio. Un abbraccio!!!
8 commenti:
Che piacere avere trovato il commento di una maratoneta ... penso che tu sia arrivata da me attraverso i blog dei fulminei vero?o cmq di qualcuno nel settore ... beh mi fa piacere!
Sai, anche io mi sono scoperta cuoca non da molto ... diciamo che mi diletto da 5 anni ... penso che l'importante sia trovare il nostro piatto forte ... poi per spaziare c'è tempo ... e poi provando si impara .. io non avrei mai pensato di riuscire a fare la pasta all'uovo in casa ... invece ieri sera ho preparato 2 pasticci alle verdure con la pasta fatta da me ... e vederla mangiare dagli altri fa un immenso piacere... a me ad esempio non piacciono proprio tanto i risotti, ma per amore del mio campione (maratoneta!) ogni tanto mi diletto ... il mio preferito è quello con le mele fujim o quello con zucchine e vino fragolino rosa ... sono deliziosi!mi sa che posterò presto quello con il fragolino che è un po' che non cucino!
Sviluppa le tue doti culinarie ... nessuno di noi blogger food è nato maestro ... a parte qualcuno che si diverte pure a far passare per incapaci gli altri .. ma questa è un altra storia!
un bacione ...
Giugiù
Ciao!
Benvenuta! E' vero attraverso i runners fulminei ho trovato il tuo blog!Un bacione!
Stefy
permesso,piacere,bress,gnam gnam,stellare il risotto
Il risotto alle fragole è motivo di divorzio tra me e mia moglie, a me non piace per niente .. lei insiste.
Mi ispira proprio questa ricetta, la proverò!
@bress, piacere, vengo a trovarti nel tuo blog!
@michele, preparerò un altro risotto per te, magari con i porcini!
@sarah, sono felice che tu voglia provare, il risotto è molto leggero. Complimenti per Torino!
ciao Stefy, ma come fai a mangiare il risotto con le fragole???? molto meglio il precedente con i bruscandoli direi !!
un grosso salutone
ciao stefy!
a me proprio non me gusta il risottone al frogolone :) magari dovrei provare con la nutella :)
Posta un commento