
E' domenica, quindi marcia! Ieri mattina partenza da Breganze assieme alle altre due alpine girls, Maria e Marina, per andare alla marcia delle castagne a Castegnero, un paese situato a sud di Vicenza. E' la prima volta che vengono a correre tra i Colli Berici, anche se conoscono alcune zone come il lago di Fimon che frequentavo da piccola assieme alla famiglia.
Abbiamo scelto il percorso più lungo, circa 22 km collinari: faticosa la prima salita già il nome lo dice"brutta Via"; terreno misto, sterrato alternato ad asfalto. E' stata una tapasciata impegnativa, infatti oggi le gambe sono stanche, ahi che dolore quando scendo le scale!! Peccato per il tempo, cielo sempre grigio, nebbia pesante, dopo mezz'ora i miei capelli erano completamente bagnati dalle gocce di umidità. Causa meteo avverso non è stato possibile vedere l'ampio panorama sulla pianura, Lungo il percorso c'erano molti ristori, il primo già dopo 2 km offriva cioccolata calda e savoiardi: ideali per correre!
Interessante anche la vegetazione, file di vigneti ( vin brulè offerta da una cantina del luogo ) e tanti ulivi ( presenza di un ristoro con bruschette ed olio ).
Per informarvi ho bevuto solo la cioccolata e negli altri ristori un pò di acqua o tè caldo.
Domenica prossima posso lasciare l'auto ferma la marcia è a Breganze!
Abbiamo scelto il percorso più lungo, circa 22 km collinari: faticosa la prima salita già il nome lo dice"brutta Via"; terreno misto, sterrato alternato ad asfalto. E' stata una tapasciata impegnativa, infatti oggi le gambe sono stanche, ahi che dolore quando scendo le scale!! Peccato per il tempo, cielo sempre grigio, nebbia pesante, dopo mezz'ora i miei capelli erano completamente bagnati dalle gocce di umidità. Causa meteo avverso non è stato possibile vedere l'ampio panorama sulla pianura, Lungo il percorso c'erano molti ristori, il primo già dopo 2 km offriva cioccolata calda e savoiardi: ideali per correre!
Interessante anche la vegetazione, file di vigneti ( vin brulè offerta da una cantina del luogo ) e tanti ulivi ( presenza di un ristoro con bruschette ed olio ).
Per informarvi ho bevuto solo la cioccolata e negli altri ristori un pò di acqua o tè caldo.
Domenica prossima posso lasciare l'auto ferma la marcia è a Breganze!
9 commenti:
avevo letto sull'elenco delle marce scaricato dal sito della cerniera che la marcia era a marostica. Alle 8 ero in piazza a Marostica e non c'era nessuno :(
ci vediamo domenica a breganze :)
belle queste corse......le mie preferite anche se lasciano i postumi, questione di allenamento!
@Tosto: nel calendario ci sono state degli spostamenti, la marcia di Longa dal 1 al 22 novembre, la marcia di Marsan al 13 dicembre, potevi aggregarti a noi. A domenica!
@Patty: sono marce belle, si visitano posti nuovi e quasi sempre chiusi, ma oggi sento i km! Stasera un pò di stretching!
a saperlo volentieri
Peccato per la nebbia...credo che la gara sarebbe stata più bella con un bel sole e anche il panorama!
tosto, sei sempre l'ultimo a sapere le cose... ;))
ciao stefy! perdona l'invadenza...
@Pasteo: forse il prossimo anno il tempo sarà migliore, ma a novembre le giornate sono quasi sempre grigie.
@Yogi: nessun problema.
Domenica è a Breganze giusto? vediamo se si riesce di fare un bel blogpoint anche col Tosto :)
Sono ancora in dubbio però, adesso vedo...sai che kmetraggi ci sono?
@Alvin: domenica c'è la marcia tra le colline del torcolato, i percorsi sono 4: 6,12,18 e 25 Km. A domenica!
Posta un commento