
Ieri ho partecipato alla Marcia del Ciclamino ( non mi ricordo più a che edizione sia arrivata ) nel paese di Laghi. E' il comune più piccolo del Veneto con 131 abitanti e si trova in una valle chiusa tra il massiccio del Pasubio e l'altopiano di Tonezza, un angolo di terra attorniato dal silenzio e lontano dal turismo di massa. Il paese è formato da tante contrade ( contrà ), piccoli agglomerati sparsi tra la natura che oramai sono disabitati, ogni frazione è costruita alla stessa maniera con case alte e strette per non rubare spazio alla terra. La tapasciata, che si svolge la seconda domenica di luglio in occasione della festa patronale di San Barnaba, si snoda tra i sentieri, le contrade e le fontane del piccolo comune. Ho scelto il percorso dei 15 km ( Garmin 14.600 m ), tragitto collinare quasi tutto su sterrato e sentieri di montagna con pochi tratti di asfalto. Una bella scampagnata, una bella corsa in compagnia di amici! La festa è continuata con un pranzo assai ricco: fettuccine con funghi raccolti nei boschi circostanti, soppressa, formaggio e dolci a go go!
Vi ricordo che se capitate in questo paesello disperso è d'obbligo assaggiare i gnocchi, infatti Laghi è famoso per le sue patate!!!!
Vi ricordo che se capitate in questo paesello disperso è d'obbligo assaggiare i gnocchi, infatti Laghi è famoso per le sue patate!!!!
8 commenti:
Prima o poi la farò anch'io questa marcia. Penso sia bella, che mi dici?
@Tosto: il percorso è molto bello,si snoda tra boschi e contrade, nel tracciato di 22 km ho sentito che c'è una discesa ripida.
I gnocchi??!?!?!?! ...mi toccherà andarci..
Deve essere stato davvero bello correre in questa gara...
I gnocchi mi fanno impazzire!Mi sa che ci andrò...
Ma gli gnocchi non si mangian solo di giovedì... pero' dopo tanta fatica è un bel premio
@Insane, Pasteo, Gian Carlo: secondo me il posto migliore per mangiare i gnocchi è al ristorante Dalla Santa a Laghi. Se siete in zona, fermatevi! Ciao!
l'ho fatta per 2 anni consecutivi..e maledetta per le salite-discese allucinanti ma meravigliosa in un angolo incantato vicino casa nostra..e gli gnocchi di posina...stellari
ciao, hai per caso la traccia gps della marcia del ciclamino di Laghi?
Posta un commento